top of page

Rhêmes-Saint-Georges
Rhêmes-Notre-Dame

A pochi chilometri da Creton si trovano i caratteristici paesi di Rhêmes-Saint-Georges et di Rhêmes-Notre-Dame, dove sono presenti bar, ristoranti e servizi. Sul territorio si trovano inoltre aziende agricole che permettono l'acquisto di freschissimi prodotti caseari locali.
A Rhêmes-Notre-Dame un Centro Visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso dedicato al gipeto accoglie i turisti per ogni informazione relativa al Parco e alla Valle.
Escursioni in Val di Rhêmes

La Val di Rhêmes e i suoi dintorni offrono moltissimi sentieri che conducono a rifugi, cime, laghi, cascate e bivacchi per tutti i gusti e per ogni grado di difficoltà.
Informazioni sui sentieri si possono trovare agli indirizzi https://www.lovevda.it/it/sport/escursionismo e http://www.pngp.it/visita-il-parco/itinerari/escursioni/valle-di-rhemes e noi saremo lieti di consigliarvi i nostri percorsi preferiti!
Altri sport

Le possibilità di praticare attività sportive alternative al trekking sono molteplici.
Segnaliamo, a Rhêmes-Notre-Dame, la possibilità di noleggiare mountain bike e e-mountain bike e di cimentarsi nella via ferrata dedicata alla guida alpina Casimiro Therisod.
A Villeneuve, invece, si trovano un Parco Avventura e centro rafting e un campo sportivo con piscina all'aperto, campo da tennis e palestra di arrampicata.
Parchi giochi e faunistici

A Rhêmes-Saint-Georges, l'area ludico-didattica Lo Berlò aspetta i più piccoli (ma non solo) per favorire, attraverso giochi tradizionali e interattivi, l’apprendimento, alla scoperta degli animali del Parco, degli alimenti dell’arco alpino e del patois, il dialetto valdostano.
A Introd, invece, un parco faunistico ospita la fauna tipica dell'Arco Alpino e permette a tutti di osservare camosci, stambecchi, marmotte e rapaci.
Un po' di storia

Nel caratteristico centro della città di Aosta, a 35 minuti da Creton, sono conservati resti di edifici e di fortificazioni di età romana e numerose chiese medievali.
In tutta la regione sono poi visitabili antichi castelli; i più vicini sono quelli di Introd e di Sarre.
Giardini botanici

A Cogne (a circa 40km da Creton) sorge il Giardino Botanico Alpino Paradisia, dove si possono ammirare più di 1000 specie botaniche e partecipare alle animazioni organizzate per adulti e bambini durante l'estate alla scoperta dei segreti delle piante di montagna, delle farfalle e delle api.
Il Giardino Alpino Saussurea, invece, si trova sul Monte Bianco ed é il giardino alpino più alto d'Europa. É raggiungibile a piedi o con la Skyway, la funivia che da Courmayeur porta in cima al Monte Bianco.
bottom of page